COMUNE DI LANCIANO: LUNEDÌ 24 GENNAIO 2022 AL VIA I LAVORI PER L’ISTALLAZIONE DI 12 COLONNINE DI RICARICA PER VEICOLI ELETTRICI.

Ufficio Stampa Comune di Lanciano
20/01/2022
Attualità
Condividi su:

L’Assessore alla Transizione Ecologica e all’Innovazione Tecnologica Tonia Paolucci: “È un nostro dovere dare forti segnali di cambiamento. Una delle principali cause dell’inquinamento atmosferico nelle aree urbane in Europa è legato alle emissioni in atmosfera dei veicoli a combustione interna, come evidenziato da numerosi studi sull’argomento. Per questo mettendo in atto la costruzione di una rete diffusa sul territorio si faciliterà la mobilità dei veicoli elettrici”.

 

La convenzione per la realizzazione di questa rete di infrastrutture per la ricarica dei veicoli elettrici, oltre alla gestione del servizio di ricarica è firmata tra la BE CHARGE S.r.l. e il Comune di Lanciano. Le colonnine saranno così collocate: 2 per la ricarica Normal Power in Piazza E. D’Amico; 2 per la ricarica Normal Power in Piazza Cuonzo; 2 per la ricarica Normal Power in Via Isonzo; 2 per la ricarica Normal Power in Via Napoli, 2 per la ricarica Normal Power in Zona S. Rita; 1 per la ricarica Normal Power e 1 per la ricarica High Power nel Parcheggio di Via per Frisa. La predetta convenzione in sostanza prevede la reciproca collaborazione tra la BE CHARGE S.r.l. e il Comune di Lanciano che mette a disposizione gli spazi dove istallare gli impianti, oltre alla eventuale implementazione di ulteriori impianti da posizionare in futuro. Le postazioni di ricarica saranno disponibili 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. Il sistema di ricarica non prevederà alcun blocco fisico che non sia rimovibile ed è controllabile tramite sistema da remoto. Per ricaricare il veicolo, sarà necessario avere solo uno smartphone o una tessera identificativa cliente RFID. Il sistema di gestione e fatturazione, avverrà tramite un’App gratuita (disponibile per iOS e Android) che consentirà, tra l’altro, la ricerca delle stazioni di ricarica su una mappa interattiva, compresa la verifica della disponibilità ed eventuale prenotazione all’uso oltre che il monitoraggio dello stato della carica in corso, compreso avviso di termine della ricarica e la visualizzazione del costo e l’attivazione e la gestione della ricarica e il pagamento. Gli interventi di installazione dovrebbero essere ultimati in un arco di tempo di circa un mese.

“Come citato opportunamente nel protocollo d’intesa tra le parti la “Direttiva 2014/94/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 22 ottobre 2014 (recepita con D.lgs. 257/2016) sulla realizzazione di un’infrastruttura per i combustibili alternativi, stabilisce un quadro comune di misure per la realizzazione di un’infrastruttura per i combustibili alternativi nell’Unione per ridurre al minimo la dipendenza dal petrolio e attenuare l’impatto ambientale nel settore dei trasporti”. Questo il commento del Sindaco di Lanciano Filippo Paolini che plaude all’iniziativa dell’Assessorato alla Transizione Ecologica e Innovazione Tecnologica “che con spirito di squadra è riuscito a portare avanti questa importante iniziativa”. Questo il link per vedere dove saranno istallati i punti di ricarica: https://www.google.com/maps/d/edit?mid=1sXc4D62SCbgmFCFNc9lLc0t3iLpAxv1_&usp=sharing

Leggi altre notizie su Frentania.net
Condividi su: