Raffaella Simoncini, con il suo romanzo Bulcky, Remo Rapino, con la normalità della follia e Marcello Marciani, con il Padre Nostro tradotto per la prima volta in dialetto lancianese, sono i tre scrittori che domani, alle ore 21.00, presso la Parrocchia Spirito Santo del quartiere Santa Rita di Lanciano, daranno il via alla II edizione dei Dialoghi Notturni.
Gli incontri, organizzati dalla Parrocchia Spirito Santo e patrocinati dalla Curia Lanciano Ortona, nascono dall’idea del Parroco, Don Nicola Giampietro, nell’ambito delle attività del Sinodo. Tema di quest’anno i “Cantieri di Betania” ed in particolare la ricostruzione: ricostruirsi attraverso la cultura, la giustizia, l’impegno per i poveri, la laicità, le esperienze di vita che ognuno di noi attraversa.
Ad aprire la serata di domani, Raffaella Simoncini, autrice del libro Bulcky, Neo Edizioni. Raffaella parte dalla propria esperienza di vita per raccontare attraverso le righe del suo romanzo, la malattia e l’amicizia tra due donne accumunate da una stanza di ospedale e dalla presa di coscienza di voler cambiare la propria vita, appunto di volerla ricostruire. A dialogare con lei, lo scrittore Remo Rapino, vincitore del premio Campiello nel 2020, che racconterà di sé attraverso la lettura di sue poesie e Marcello Marciani, autore del Padre Nostro in dialetto lancianese.