Partecipa a Frentania.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

MUSEI IN CORSO, AL VIA IL SECONDO CORSO

Condividi su:

Al via il secondo corso dal titolo “Il museo accogliente” a cura di Daniele Jalla.

Organizzato dalla Fondazione Scuola Beni e attività Culturali per l’avvio del Sistema Museale Nazionale.

Il corso in breve

Il corso, tramite l’analisi delle funzioni proprie del museo, fornisce conoscenze puntuali e spunti di riflessione a tutti coloro che operano a diretto contatto con il pubblico e ai loro responsabili per rendere i musei luoghi sicuri e accoglienti per le più diverse categorie di pubblici, in accordo con quanto previsto dai Livelli uniformi di qualità per i musei.

I destinatari

Il corso è destinato in particolare agli addetti all’accoglienza, vigilanza e sicurezza e ai loro responsabili.

Articolazione e durata

Il corso è composto da 6 moduli tematici. Ciascun modulo è mediamente fruibile in 40 minuti.

In ogni modulo tematico sono presenti:

  • un video introduttivo e un video conclusivo di riepilogo;
  • contenuti formativi composti da testi audio (con trascrizioni e sottotitoli) elementi iconografici, schemi e parole chiave di corredo al testo;
  • momenti interattivi: attività di click and discover o domande in itinere che favoriscono il mantenimento dell’attenzione da parte del discente;
  • test di fine modulo composti da 5 domande: per passare al modulo successivo è necessario rispondere correttamente ad almeno 3 domande.

Il corso prevede inoltre:

  • test di fine corso composto da 12 domande: per conseguire l’attestato di frequenza è necessario rispondere correttamente ad almeno 8 domande;
  • contenuti testuali
  • materiali di approfondimento scaricabili dalla piattaforma del corso;
  • attestato di frequenza.

Quando

Le richieste di iscrizione devono pervenire entro il 10 giugno inviando via e-mail a  dph003@pec.regione.abruzzo.it  la scheda di adesione, in allegato, debitamente compilata con i dati indispensabili per l’avvio delle procedure di registrazione (nome e cognome, codice fiscale, indirizzo e-mail, organizzazione museale/ente pubblico presso cui si lavora e ruolo ricoperto), riportando come oggetto della e-mail la seguente dicitura: MUSEI IN CORSO. RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE AL CORSO DI FORMAZIONE “Il museo accogliente”.

A chiusura delle iscrizioni comunicheremo ad ogni richiedente se la sua adesione è stata inserita nell’elenco dei partecipanti. A tal fine essendo il corso pensato e realizzato per specifiche figure professionali, elencate nella scheda informativa e nelle istruzioni d'uso, verrà accolto un professionista nel caso di musei di piccole dimensioni e due professionisti nel caso di musei di medie e grandi dimensioni. 

I dati verranno trasmessi alla Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali, che è il soggetto incaricato dell’organizzazione del corso, da cui arriverà, una volta registrata l’iscrizione, ogni comunicazione.

Per informazioni relativamente al programma: didattica@fondazionescuolapatrimonio.it  

Per supporto informatico e accesso alla piattaforma: helpdesk@fondazionescuolapatrimonio.it  

Condividi su:

Seguici su Facebook