Un grosso albero, decorato da centinaia di addobbi realizzati all’uncinetto, di Pasqua è stato issato in Piazza Roma a Paglieta in occasione dei festeggiamenti pasquali.
L’albero di Pasqua, adornato da campanelle, uova e fiori primaverili, è stato composto da 15 donne residenti nel territorio e facenti parte del Gruppo “Gomitolo di idee”. Grazie all’instancabile lavoro di queste paesane è stato possibile dare vita a questa iniziativa ideata e promossa dall’amministrazione comunale, in particolar modo dall’assessore comunale Debora Chiavaro e dal consigliere Maria Laura Rivellino.
Sul posto sono giunti anche gli alunni delle classi prime e seconde della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo “Benedetto Croce” di Paglieta, accompagnati dalla loro insegnante Dina De Ritis, per salutare l’arrivo dell’albero ed ammirarlo nel momento del posizionamento.
Inoltre, il Gruppo paglietano ha dato via ad altri due lavori: una preziosa aureola bianca abbellita da alcune campanelle, che è stata donata alla Chiesa di Santa Maria Assunta nelle mani del parroco, Don Domenico Larcinese, nonché la creazione e realizzazione di ben ottanta scacciapensieri regalati ai titolari delle attività commerciali attive sul territorio.
«Il gruppo di concittadine, che ringrazio infinitamente, - ha dichiarato il sindaco di Paglieta, avv. Ernesto Graziani - si è immediatamente costituito prodigandosi, ognuna ha impegnato la propria energia per il bene comune della collettività: è iniziato un vero conto alla rovescia.»
«In poco tempo, le signore, - ha continuato il primo cittadino - hanno portato a compimento con passione la loro missione: centinaia di lavori per l’albero di Pasqua che può essere ammirato da tutti in questi giorni di festa, in piazza Roma; poi la ghirlanda, donata alla chiesa e gli addobbi per i negozi. L’impresa artistica e di solidarietà ha la finalità di lanciare un augurio di pace e di amore, in vista dell’avvicinarsi della Pasqua».
A fare parte del gruppo “Gomitolo di Idee” e instancabili realizzatrici dell’idea sono: Maria Laura Rivellino, Rosella Picariello, M. Giustina Pantalone, Sandra Melizzi, Lisa Simigliani, Rosanna Rosato, Letizia Coccia, Rosanna Cericola, Esmeralda Pagano, Patrizia di Matteo, Rosanna Colantonio, Concetta Di Matteo, Maria Dora Cerro, Filomena Natale e Ernestina Di Santo.
Infine, a collaborare alla conclusione dell’iniziativa sono stati anche la ditta Giano Di Giulio, che ha contribuito al trasporto della pianta, e Pasquale Di Matteo ringraziato per la disponibilità mostrata insieme a chi ha dato l’ok per disporre degli alberi senza vita che sono stati ad illuminarsi di colori e di vita.
«Siamo soddisfatte – hanno commentato soddisfatte alcune donne di “Gomitolo di idee” - per aver messo la nostra opera di manualità a disposizione del Comune, è un piccolo contributo, ma fatto con il cuore.»
«L’idea si è concretizzata con successo e siamo sicure che potrebbe essere replicata anche per altre occasioni ,e non solo religiose, quando la creatività lo suggerirà. L'albero di Pasqua – concludono le donne - è per noi un modo per rafforzare il messaggio di pace e di amore in occasione della Pasqua e augurare a tutta la popolazione di trascorrere delle serene festività».